__ La Storia __
La Storia dell’Azienda__
Era il 1955 quando il fondatore Antonio Casali avviò, in proprio, una piccola officina meccanica nell’antico e suggestivo centro di Bologna.
Quasi immediatamente rivolse la sua attenzione alla costruzione di pompe volumetriche ad ingranaggi.
In quegli anni, nelle case, si assisteva al progressivo abbandono del riscaldamento a carbone, per passare alla nafta: da qui la nuova esigenza di predisporre sistemi di pompaggio per le caldaie, che vide subito l’azienda di Casali conquistare una posizione di primo piano.


Una sua ulteriore intuizione lo aiutò molto. Per i tanti problemi di progettazione e di messa a punto delle sue pompe, Antonio Casali si appoggiò sistematicamente all’Istituto di Macchine dell’Università di Bologna. Il rapporto risultò talmente appagante, sia sul piano umano che professionale, che ancora oggi l’ ufficio tecnico dell’azienda si avvale della stretta collaborazione dell’Università.
Orgoglioso della sua produzione e consapevole dell’importanza nel diffondere la propria presenza su altri mercati, Casali partecipò sin dagli inizi alle fiere più qualificate dell’epoca, da quella di Bari a quella di Milano.
Intanto il successo delle sue pompe, affidabili e robuste, andava estendendosi da un iniziale ambito locale, a quello nazionale ed internazionale.
Durante queste fasi evolutive entrarono progressivamente nello staff aziendale i tre figli Mauro, Mara e Paolo che, con lo stesso spirito iniziale, continuano tutt’oggi a mantenere ben salda la direzione e la filosofia dell’Azienda.
La crescita dell’azienda ha richiesto, il raddoppio della struttura, per alloggiarvi razionalmente tutte le attività, da quelle produttive (con largo uso di macchinari automatici di alta precisione), al magazzino, agli uffici amministrativi.
Paolo Casali, direttore tecnico: “La nostra filosofia in poche parole? Questo è un lavoro tecnicamente complesso, ogni potenziale cliente deve essere guidato con attenzione nella scelta della giusta soluzione, che deve sempre poter trovare; se già non l’abbiamo a catalogo, la realizziamo per lui”.